Archive

Tag Conte
17
Lug

Guardare fiduciosi al futuro

Le crisi alimentano una sorta di entusiasmo per il passato, un apprezzare le tendenze retrò, a volte anche nel semplice pensare. Retrò è l’inclinazione a …

Read More →
20
Mar

Confuso, sconclusionato, contraddittorio.

La pandemia, tuttora in atto, evidenzia sia una fondamentale incapacità strategica in politica che un auto incensarsi continuo, tipico di una élite politica, ed entrambe …

Read More →
22
Dic

Senza comprensione non funziona

Come dimostrano fin troppo chiaramente i dati sui nuovi contagi, la retorica di combattere la pandemia non ha avuto finora un effetto sufficiente. Rinunce, sudore …

Read More →
08
Ago

Il Rifiuto della Realtà

Dopo anni e anni di navigazione a vista, tra mini manovre senza ambizioni e bonus improvvisati talvolta estrosi, l’Italia si trova nuovamente di fronte ad …

Read More →
08
Giu

Quando si dice responsabilità politica

Le crisi aumentano l’impulso, lo stimolo a chiudersi a riccio. Il senso di responsabilità è tutt’altra cosa. Attualmente, nel mondo, accadono cose raccapriccianti che intristiscono.. …

Read More →
01
Giu

Non tutto può essere spiegato in questo Mondo

Meraviglia, meraviglia! Non è il premier Conte bensì i presidenti regionali – pomposi Governatori – che hanno realmente il potere nella crisi generata dalla pandemia …

Read More →
11
Mag

Complottismo Pericoloso

Se ne dicono e scrivono tante, però no, non esistono progetti in corso per la vaccinazione di massa con l’impianto segreto di un microchip di …

Read More →
11
Apr

Cosa rischia l’Italia

Non si può certo dire che nell’Unione europea di questi ultimi anni ci sia stato il migliore accordo possibile su vari problemi, un piano in …

Read More →